Ti trovi in:

AZZURRI Storia delle maglie della nazionale italiana di calcio

Condividi:

Un viaggio emozionante attraverso i decenni con protagonista la maglia azzurra della Nazionale Italiana di calcio. Questo libro ripercorre la sua storia e l’evoluzione. Quel colore azzurro quasi blu, con escursioni nel celeste e nel blu notte, che rappresenta una nazione e unisce un popolo.

Il volume è impreziosito dalla prefazione di Roberto Beccantini giornalista sportivo di lungo corso. Ha scritto con La Stampa, Tuttosport e Gazzetta dello sport. Collabora con il Guerin Sportivo e il Fatto Quotidiano. È stato giurato italiano del «Pallone d’oro».

Il libro è diviso in tre parti. Nella prima, l’autore racconta l’evoluzione della maglia, dal bianco al blu Savoia passando per la rappresentativa femminile, dagli inizi del 1900 fino ai nostri giorni. La storia di pantaloncini, calzettoni, tute, fornitori, stemmi e loghi è raccontata nella seconda parte. Il libro si chiude con curiosità come Subbuteo e Nazionale di Lega.

«La maglia azzurra è una cosa che ti si attacca alla pelle. Quando un atleta partecipa alle Olimpiadi o a manifestazioni di questo genere, si mette una maglia che non si stacca più dalla pelle, perché ti resta per tutta la vita» diceva Gigi Riva.

Un viaggio emozionante che prende il via agli inizi del 1900 per giungere fino ai giorni nostri. Più di 300 pagine con oltre 300 foto tutte a colori.

Storico del prezzo su Amazon

30gg. fa Oggi

Prodotti correlati

Dal nostro magazine

I top brand di Prezzo.it