Milan Campione - L'anno dello scudetto
Ogni trionfo merita di essere celebrato nel modo migliore. E così il Collettivo Casciavit ha pensato di scrivere questo libro. Un contributo a futura memoria dell’ennesimo trionfo del Milan. Dalla vittoria di misura contro la Samp al successo nitido di Reggio Emilia: alfa e omega di un campionato trionfale culminato con la conquista dello scudetto.
Un gruppo di affiatati tifosi ma anche cultori del verbo calcistico rossonero in ogni sua coniugazione. E’ questo il Collettivo Casciavit, formatosi nell’anno 2020 in occasione di un progetto sfociato nel racconto delle annate del Piccolo Diavolo: opera omnia sul Milan dal maggio 1980 al giugno ’87.
Un team che si ritrova in questa occasione per raccontare il campionato 2021/22 e la conquista del diciannovesimo scudetto del Milan. Un’annata che ha smentito tanti “esperti”, convinti che il calcio sia una scienza esatta e che i titoli si vincono in sede di pronostico. Esperti che avevano snobbando il Milan di Stefano Pioli il quale però ha saputo piazzare il guizzo vincente come Moreno Argentin al Mondiale statunitense di ciclismo del 1986.
Struttura del Libro Il libro si apre con Anatomia di un trionfo: il romanzo della stagione (di Corrado e Simone Izzo), analisi e racconto delle partite. Nella prima parte trovano spazio anche Le pagelle a cura di John Templar (tifoso con oltre 1000 match al seguito del Milan). Segue il racconto della stagione visto con gli occhi e l’emozione di altri due tifosi di lungo corso, Sergio Mannu e Fabrizio Perotta, rossoneri nell’animo dalla notte dei tempi.
Gianfranco Giordano (autore del libro Rossoneri - Le maglie dell’Ac Milan) ci racconta delle maglie che hanno contraddistinto le annate degli scudetti. E poi Tormento ed Estasi, il contributo di Sergio Taccone (autore di ben 12 libri sul Milan) che, in una sapiente opera di abbinamento calcio&arte, ha coniugato per ogni singola partita della stagione, un film, una canzone o un’opera letteraria. Da L’attimo fuggente (Sampdoria-Milan 0-1) a Mai dire mai (Milan-Hellas Verona 3-2) passando per Un tram che si chiama desiderio (Milan-Roma 3-1) e Orzowei (Milan-Atalanta 2-0). Infine un immancabile elogio a Paolo Maldini ex capitano ma sempre bandiera del Milan, elemento portante della struttura societaria, che oggi festeggia il suo primo scudetto da dirigente dopo averne conquistati ben 26 da calciatore sempre con quei due colori sulla pelle: il rosso ed il nero.
Un libro dedicato a tutti noi che dal carro rossonero non siamo mai scesi, neanche nei momenti più difficili. E oggi, da tifosi milanisti, ci prendiamo la nostra rivincita festeggiando l’ennesimo trionfo. Un libro da collezione a partire dalla copertina.
Storico del prezzo su Amazon
30gg. fa Oggi