Ti trovi in:

Milan le stagioni del Piccolo Diavolo

Condividi:

La prima antologia, completa in ogni minimo particolare, sulle stagioni del Milan dal 1980 al 1987. Gli anni del Piccolo Diavolo che hanno forgiato la fede dei veri tifosi rossoneri. Perché, anche nel calcio, non c’è Pasqua senza passare dal Calvario. Tante storie, aneddoti e curiosità di un Milan da ricordare e tramandare alle nuove generazioni. Il libro è impreziosito da una serie interviste ai protagonisti di quelle stagioni (Massimo Giacomini, Walter Novellino, Ottorino Piotti, Joe Jordan, Ilario Castagner, Eric Gerets, Andrea Icardi e Pietro Paolo Virdis) ed anche dei ricordi di chi ha vissuto da molto vicino quegli anni: Regina Cremonesi (moglie di Aldo Maldera), Ross Wilkins (figlio dell’indimenticato Rasoio), Gianfranco Taccone (primo tifoso nel Cda del Milan), Averardo Dragoni e Edoardo Bellucci, componenti storici della Fossa dei Leoni, e lo storico rossonero Luigi La Rocca. A questi si aggiunge inoltre la preziosa introduzione di Filippo Galli, “lo squalo bianco di Villasanta”, che ha attraversato da protagonista il periodo del piccolo, grande ed immenso diavolo rossonero. Un racconto a più voci sulle stagioni del Milan dal 1980 al 1987. Sette anni raccontati e sviscerati da un gruppo di grandissimi esperti, guidati da Sergio Taccone, già autore di numerosi e apprezzati libri sul Milan, esperto di quella parte di storia rossonera compresa tra il 1976 e il 1987. Il libro parte dalla stagione della prima serie B, con Massimo Giacomini in panchina, passando dall’anno incredibilmente negativo culminato con la seconda retrocessione dopo la brutta faccenda del 16 maggio ’82. Ed ancora: il ritorno in A con Ilario Castagner, la stagione di Blissett e Gerets, il ritorno di Liedholm, contrassegnato da due nuovi stranieri: gli inglesi Hateley e Wilkins. Nel 1985 arriva Paolo Rossi che si ricorderà di essere Pablito solo una volta, in un derby prenatalizio. Il viaggio si conclude con l’annata del primo diavolo berlusconiano che arriva in Coppa Uefa dopo aver battuto in uno spareggio la Sampdoria di Boskov. Ampio spazio è dedicato alle memorie dei tifosi: milanisti con tante stagioni al seguito della squadra, dagli spalti di San Siro o nelle trasferte in giro per lo stivale italico e in campo internazionale. Tra le pagine anche una selezione di settanta gol: le più belle reti di quelle stagioni, a partire dal colpo di testa di Mark Hateley che annichilì l’Inter nel derby del 1984. Un volume arricchito anche da dieci caricature originali, realizzate da Vince Carrubba, su altrettanti protagonisti di quelle stagioni. Parafrasando Guido Gozzano: Milan, mistero senza fine bello. Insomma 400 pagine di puro milanismo.

Storico del prezzo su Amazon

30gg. fa Oggi

Prodotti correlati

Dal nostro magazine

I top brand di Prezzo.it