Caseificio Storico …

PECORINO ROMANO DOP Caseificio Storico Amatrice - Stagionato - 1 Kg -

Condividi:

  • Tipico formaggio da tavola, si abbina perfettamente a del miele di acacia e composte di frutta, ottimo da gustare anche a fine pasto
  • Sorprendente grattugiato sulla pasta per dare quel tocco in più al sapore del piatto: tipico è l’utilizzo in ricette come la “Carbonara”, “Cacio e Pepe”, “Amatriciana”, o “Gricia”
  • Il Pecorino Romano DOP è un vero concentrato di energia, inoltre facile da digerire
  • Ingredienti: Latte di pecora, sale, caglio di agnello, fermenti lattici -
  • Allergeni: Latte e prodotti a base di latte (compreso il lattosio)

Un altro classico della tradizione italiana, un prodotto unico e di eccellenza conosciuto in tutto il mondo arriva su ParmaShop. Protagonista di ricette popolarissime come “Cacio e pepe”, “Carbonara” e “Amatriciana”, ma ottimo anche come formaggio da gustare solo, il Pecorino Romano DOP ora può arrivare sulle vostre tavole. E’ un formaggio dalle origini antichissime, già apprezzato dagli antichi romani, che lo consideravano un prodotto immancabile durante i banchetti nei palazzi imperiali. D’altronde, la sua capacità di essere conservato a lungo ne faceva un alimento base delle razioni durante i viaggi delle legioni romane. Fu addirittura stabilita anche una razione giornaliera da offrire ai legionari, per completare la loro dieta a base di pane e zuppa di farro: 27 grammi a testa. Questo formaggio, infatti, donava forza e vigore ai soldati stanchi: il Pecorino Romano DOP è un vero concentrato di energia, inoltre facile da digerire. Il Caseificio Storico Amatrice, protagonista da secoli della storia dei luoghi del centro Italia, produce il Pecorino Romano DOP rispettando scrupolosamente il disciplinare, per garantire al consumatore di gustare un ottimo prodotto d’eccellenza italiano. Il risultato è un formaggio a pasta dura, cotta, prodotto con latte fresco di pecora, intero, proveniente esclusivamente dagli allevamenti della zona di produzione, eventualmente inoculato con colture naturali di fermenti lattici autoctoni dell’area di produzione e coagulato con caglio di agnello in pasta proveniente esclusivamente da animali allevati nella medesima zona di produzione. Il Pecorino Romano può essere immesso in commercio con una stagionatura minima di 5 mesi come formaggio da tavola e di 8 mesi nella tipologia da grattugia.

Storico del prezzo su Amazon

30gg. fa Oggi

Prodotti correlati

Dal nostro magazine

I top brand di Prezzo.it